LINK AL PERCORSO SU IZI.TRAVEL
Dalle Langhe al Roero, lungo la Valle del Belbo fino all’Oltre Tanaro, un’escursione a più tappe che unisce storia, cultura e paesaggio.
Basato sul memoriale di Bill Pickering, radio operatore dell’Operazione Chariton, dal titolo “I
Banditi di Cisterna”, si propone un itinerario lungo sentieri, strade sterrate ed asfalto, con partenza da Monesiglio e arrivo a Cisterna d’Asti, passando per Mombarcaro, San Benedetto Belbo, Feisoglio, Castino, Treiso, Barbaresco e San Pietro di Govone. Tale percorso, suddiviso in 7 tappe, è tracciato e disponibile gratuitamente come un tour guidato con contributi audio e video, tradotti in varie lingue, sulla piattaforma Izi.Travel.
L’itinerario ha una lunghezza complessiva di circa 90 km, tocca il punto più alto a 888 m ed il più basso a 144 m, e presenta un dislivello medio di 125 m. Può essere suddiviso in più tappe, ciascuna della lunghezza media di circa 13 km, e percorso durante tutto l’anno. La difficoltà è classificata come E (Escursionistico), quindi è adatto per chi ha un minimo di esperienza nel percorrere un sentiero misto, a volte ripido o stretto, ed una buona capacità di orientamento. Per affrontarlo al meglio, si consiglia di indossare scarpe da trekking, portare acqua e protezione solare, specialmente nelle giornate più calde.
Per immergersi a pieno nella storia e nelle curiosità del territorio, puntualmente indicate nella guida disponibile su Izi.Travel, è possibile seguire integralmente il tragitto con almeno un paio di pernottamenti ed altrettante soste di interesse turistico.
Scopri il lato più autentico e storico di Langhe e Roero, l’itinerario “Ancora sulle tracce del Maggiore Hope” ti aspetta per un viaggio nel tempo a passo lento!