VANGELO PER FUORI SEDE

“Vangelo per fuori corso” (Effatà) è il titolo del nuovo libro di Don Mauro Canta che è stato presentato al Castello di Cisterna domenica 1 dicembre 2024. A dialogare con lui, Chiara Della Mercede, studentessa universitaria. Un testo pensato per i giovani ma non solo perché tutti, prima o poi, siamo stati o saremo fuori sede. Strutturato in otto capitoli, il libri segue lo schema utilizzato per tutti quelli della collana dedicata agli universitari. “Uno strumento pensare ai giovani e non solo. Forse anche Gesù è stato il primo fuori corso” così lo ha definito in apertura Chiara Della Mercede

introducendo l’incontro. Il libro, come ha sottolineato l’autore nasce all’interno di una collana della casa editrice Effatà e della Pastorale universitaria e don Peyron rivolta alle matricole.  Il primo lavoro di don Mauro Canta si è rivolto alle matricole mentre quest’ultimo ai fuori sede partendo da interviste a loro rivolte. “L’ Azione Cattolica ha insegnato a vivere diverse esperienze. Ogni libro della collana ha lo stesso schema lasciando diverso spazio anche per riflessioni personali. Ogni volta che si torna a casa, in qualsiasi parte si sia stati, si ha la percezione che qualcosa sia cambiato. Eppure si ritrova sempre un profumo di buono e accogliente che solo questo luogo ci sa regalare. Abramo è stato anche lui un fuori sede, l’uomo lo è da sempre. Allontanarsi ci fa sperimentare la vita degli altri ma anche la propria. Nel frattempo, il Vangelo può rispondere a tante delle nostre domande. Per questo il libro è dedicato a tutti: a coloro che vogliono dedicare tempo alla lettura del Vangelo ma anche a chi, per motivi diversi, ha dovuto lasciare la propria casa” ha detto don Canta. 

Andare, tornare, partire e restare… se dentro di noi abbiamo consapevolezza di chi siamo, sappiamo accogliere e condividere la nostra vita e le nostre esperienze ovunque siamo, ritrovando – ogni volta – la nostra casa che rimane nel cuore.                                                                                                                                   

Giovanna Cravanzola


Stampa   Email