Museo Arti e Mestieri di un Tempo
Il Museo
Qui ogni cosa e ogni oggetto ha la sua storia da raccontare, e molte di esse narrano di lavoro, di botteghe, di Arti e Mestieri e soprattutto di uomini.
Gente che alla propria attività ha dedicato la vita mettendoci amore e passione.
Gente umile e parsimoniosa ma di grande coraggio e dignità, che riconosceva alla propria e all’altrui occupazione il giusto valore: quello della fatica, del sudore, dei calli sulle mani.
Qui è scolpita la storia della nostra comunità
Generare comunità
Serve una narrazione viva che sappia restituire il piacere della cultura alla comunità e generare nuovi interessi.

Visita il museo

Museo Diffuso

Eventi Culturali

I Progetti


Accoglienza & Ristorazione
Gli eventi del Museo e della rete territoriale di Cisterna d'Asti
Botteghe e Mestieri a Cisterna d'Asti Da fine 800 a prima metà del 900
a cura di Agnese Scapino
Informazioni tratte da interviste a Cisternesi, articoli di bollettini parrocchiali, indagini conoscitive a genitori e parenti degli alunni della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti a.s. 2019/2020 - 2023/2024 - 2024/2025
Scarica gratuitamente la pubblicazione
Un tempo, passeggiando per il paese di Cisterna, si trovavano molte botteghe dislocate nelle borgate.
Dall'indagine conoscitiva rivolta alle persone anziane e ai nonni degli alunni della Scuola Primaria di Cisterna sono sorti molti ricordi su personaggi e mestieri del secolo scorso.
Il periodo preso in esame in questa ricerca è quello tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Dalle interviste effettuate ad alcuni Cisternesi di età compresa fra i 50 e i 97 anni, è emerso il piacevole ricordo di un tempo, dei profumi, dei suoni, delle luci soffuse, della vita all'aperto.
Giallo al castello di Cisterna
A caccia del brigante Delpero, il terrore del Roero
VISITE ANIMATE ALL'INTERNO DELLE...